Selezione e cartellinatura di ogni singolo esemplare arboreo, trapianti e coltivazione in air-pot, substrati speciali e fertilizzazioni mirate, movimentazione e tecniche innovative di messa a dimora e di ancoraggio dei grandi esemplari: sono queste alcune delle pratiche impiegate per elevare al rango di “best pratice” la realizzazione effettuata per conto dell’RTI guidata dalla Ing. Mantovani S.p.A.
IL PROGETTO


L’intervento ha riguardato le sistemazioni a verde e la realizzazione dell’impianto di irrigazione per i diversi ambiti del progetto delle aree a verde della piastra di EXPO MILANO 2015:.
- l’anello verde esterno, costituito da una fascia boschiva che definisce il perimetro del sito; gli Hortus (8 giardini dotati di pergole e sedute per il relax dei visitatori in un’area complessiva di 27.000 metri quadrati);
- le Piazze maggiori (3 grandi spazi aperti – denominati accesso Ovest, Porta delle via d’acqua, Piazza del lago – situati nei punti strategici d’ingresso al sito);
- le Piazze minori (sono 25 di varia forma, situate nei pressi delle aree di servizio e di ristoro, ciascuna denominata dalla specie arborea che le caratterizza come, ad esempio, piazza dei peri, dei tigli, dei gelsi, delle querce, dei platani, dei pioppi bianchi);
- la Collina mediterranea, che presenta un bosco mediterraneo intagliato da percorsi e aree di sosta.
PERIODO DI ESECUZIONE delle attività in cantiere: settembre 2014 – aprile 2015
STAFF TECNICO ed OPERATIVO a regime: n° 7 tecnici, n° 90 operai
QUANTITÁ delle principali opere realizzate:
- alberi: n° 6.200
- arbusti, tappezzanti e piante acquatiche: n° 170.000
- tappeto erboso a pronto effetto: mq 20.000
- semine e idrosemine: mq 50.000
- opere a verde pensile: mq 3.400
- fornitura e stesa di substrati: mc 10.000