Parco Parri si compone il BOSCO VIVAIO

Essere leader vuol dire portare nuove idee e soluzioni.

Euroambiente srl in collaborazione con Zelari Piante definisce un nuovo modo di gestione del cantiere. Per la prima volta in Italia viene realizzato, in simultaneità con l’inizio del cantiere, il  vivaio che ospiterà le piante che verranno messe a dimora nella fase finale dei lavori.  

A Step forward

Sono arrivati e posizionati i 436 esemplari che compongono il BOSCO VIVAIO allestito nel settore nord del Parco, più in particolare nell’ellisse creata dai percorsi, che consentirà l’acclimatamento e la crescita in loco degli esemplari selezionati.

La realizzazione del bosco-vivaio in cantiere consente alla Città di percepire i numerosi benefici in termini ambientali ed ecologici che gli alberi apportano in ambito urbano, consentendo ai cittadini di osservare  un miglioramento della qualità della vita, determinato dalla riqualificazione in corso.

L’inserimento in ambito urbano degli esemplari permette infatti un miglioramento del bilancio dell’anidride carbonica stoccata e una riduzione della presenza di CO2 in ambito urbano.

Inoltre gli esemplari stessi avranno a disposizione una lunga fase di acclimatamento con un costante monitoraggio da parte degli addetti ai lavori, che garantirà  una maggiore capacità di sopravvivenza e l’aumento della qualità nella realizzazione dell’opera stessa. La tecnica Air – Pot utilizzata permette inoltre la capillarizzazione dell’apparato radicale con una conseguente ottimizzazione della movimentazione e della posa, che garantisce una maggiore sostenibilità ambientale dell’intervento.

Il vivaio di cantiere infine verrà gestito secondo metodi agronomici biologici ed ecocompatibili altamente innovativi che garantiranno un elevato standard qualitativo di gestione delle alberature, nel rispetto dei criteri CAM (criteri ambientali minimi) per la fornitura del materiale vegetale.

0 comments
Post a comment