Infrastrutture e territorio: la galleria Casellina di Scandicci

 

E’ stata presentata ieri 12 luglio 2022 alle Istituzioni territoriali ed ai cittadini la prima parte del progetto realizzato da Euroambiente – in ATI con AVR – su commissione di Autostrade per l’Italia.

All’evento hanno partecipato il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il Sindaco di Scandicci Sandro Fallani, il Sindaco della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella, e l’Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi.

L’inaugurazione dell’area sportiva di via Codignola con la costruzione di un campo da calcio regolamentare, due campi per il calcio a 5, un edificio servizi e un’area di parcheggio rappresenta il primo step di consegna dell’intervento che comprende, inoltre, la parte superiore della galleria, trasformata in un giardino pensile di circa 17 mila metri quadrati, con una piazza centrale e percorsi laterali pavimentati.

Sui due lati della galleria sono in corso di realizzazione percorsi ciclo pedonali e carrabili, mentre sul lato di via Respighi verrà eretto un edificio su tre livelli dotato di ascensore, che sarà l’ingresso principale di risalita al giardino pensile e che avrà anche una palestra a piano terra. I nuovi spazio della Galleria Casellina saranno resi accessibili a tutti dall’autunno.

Le parole del Sindaco di Scandicci, Sandro Fallani: “Ci siamo, oggi a Casellina viene giocata la prima partita in un impianto sportivo di ultima generazione, in un luogo che per decenni è stato inutilizzato e che da adesso finalmente diventa un ambiente di aggregazione, educativo, di incontro e socializzazione, uno spazio di cui i cittadini si appropriano”.

L’inaugurazione è stata possibile grazie allo straordinario impegno ed al lavoro di squadra messo in atto dalla direzione del cantiere e da tutte le maestranze coinvolte, che hanno condotto uno sforzo eccezionale per rispettare i tempi di consegna prefissati.

A loro vanno i ringraziamenti di tutto il Gruppo Zelari. A loro è dovuta la forza di Euroambiente – A STEP FORWARD.

0 comments
Post a comment