Euroambiente e la cura per l’accessibilità e l’inclusività.

Il Parco Parri di Cuneo è stato progettato e realizzato come bene comune per tutti i cittadini e come tale vuole garantire a chiunque pari opportunità nell’accesso agli spazi, ai servizi e prodotti che un parco può offrire.

Rendere un ambiente “accessibile” vuol dire, pertanto, renderlo sicuro, confortevole e qualitativamente migliore per tutti gli utilizzatori, garantendo quindi una reale fruizione dei luoghi e delle attrezzature da parte di chiunque.

In quest’ottica Parco Parri vuol essere un parco per tutti sviluppando un programma di accessibilità ispirato all’ “universal design” utilizzando gli strumenti innovativi che possono garantire una fruizione con i vari sensi, tatto, udito, vista e olfatto, in modo da superare eventuali difficoltà percettive di qualsiasi tipo esse siano.

All’interno di Parco Parri sono stati creati percorsi universalmente accessibili in autonomia, analizzando il sistema degli ingressi e i punti nodali di collegamento tra i percorsi, definendo quattro percorsi di fruizione del parco e selezionando ausili e caratterizzazioni delle superfici per garantire l’autonomia.

 

https://parcoparri.it/accessibilita/

0 comments
Post a comment